La composizione corporea viene intepretata su modelli di riferimento, il più diffuso consiste nel dividere il corpo in due componenti fondamentali FM (massa grassa) e FFM (massa magra)
Oltre la BIA: per una valutazione accurata e specifica del grasso corporeo
Negli ultimi anni, l’interesse verso la salute e il benessere ha raggiunto livelli senza precedenti, spingendo sempre più persone a cercare metodi accurati per valutare la propria composizione corporea. È in questo scenario che emerge una tecnologia innovativa, capace di sconvolgere i metodi tradizionali: la SLSDI Analisi dell’immagine Digitale FYO (FitYourOutfit).
L’analisi dell’immagine del soggetto per valutare la composizione corporea è un approccio innovativo che offre un’istantanea visiva e dettagliata della distribuzione del grasso e della struttura corporea. Attraverso l’utilizzo di tecnologie avanzate di imaging, è possibile ottenere informazioni accurate e precise sulla composizione corporea, consentendo una valutazione approfondita e personalizzata.
Comprendere il background: composizione corporea e metodi tradizionali
La composizione corporea, ovvero la distribuzione di grasso, massa magra e altri componenti all’interno del nostro corpo, è un fattore fondamentale per il benessere generale e la salute.
La densitometria idrostatica, conosciuta come pesata idrostatica è stata considerata uno tra i sistemi di riferimento tradizionali per la valutazione della composizione corporea. Tuttavia, ltale metodica oltretutto molto complessa e costosa si basa su un modello a due compartimenti che presuppone un’idratazione costante della massa magra al 73%, che costituisce la principale fonte di errore.
La DEXA, assorbimetria a raggi X a doppia energia (DXA) rappresenta una metodica affidabile e sovrapponibile ai risultati ottenuti con la pesata idrostatica. Tuttavia, queste due metodiche che mostrano affidabilità, sensibilità e precisione, sono difficilmente applicabili nella routine quotidiana ambulatoriale.
L’impedenziometria BIA, utilizza un modello multicomponente che ha come principio fisico la diversa conducibilità di corrente in funzione dei vari tessuti. A differenza della densitometria idrostatica e della DEXA, la BIA può stimare abbastanza accuratamente i fluidi corporei sia intra che extracellulari, la massa cellulare BCM, lo stato di idratazione e lo stato nutrizionale del soggetto. Tuttavia, la BIA presenta alcune limitazioni proprio nella stima della massa grassa in quanto sensibile alle variazioni di idratazione e di propagazione della corrente nei diversi distretti corporei.
La plicometria, nonostante sia un metodo abbastanza economico e pratico, presenta una serie di problemi che possono casuare errori di stima anche abbastanza robusti. Scelta delle equazioni, punti di repere, difficoltà nel rilevare la plica in determinati distretti. L’abilità tecnica richiesta per una valutazione delle varie pliche anche se eseguita da operatori esperti è spesso una potenziale fonte di errore a causa della scarsa affidabilità inter e intra operatore.
FYO: SLSDI Analisi dell’immagine digitale – la rivoluzione tecnologica
FYO (FitYourOutfit) rappresenta una rivoluzione nella valutazione della composizione corporea. La tecnologia si basa sulla SLSDI ad Immagine Digitale (equiparabile alla DXA), che utilizza un comune smartphone o tablet per acquisire immagini del corpo in posizione laterale. L’immagine viene elaborata da un sistema di “reti neurali” e algoritmi avanzati, fornendo una panoramica completa e dettagliata della composizione corporea del soggetto.
Il principio si basa su un’analisi dettagliata della superficie corporea attraverso l’acquisizione di un’immagine digitale del soggetto presa lateralmente con qualsiasi smartphone, tablet o fotocamera digitale e con qualsiasi tipo di sfondo.
L’immagine digitalizzata viene ricondizionata in una silhouette anonima bianco/nera e scansionata attraverso l’ausilio di un sistema di “deep learning machine” basato su reti neurali.
Con questa tecnologia FitYourOutfit® offre stime accurate di massa magra FFM (Fat free mass), Massa grassa FM (Fat mass), grasso addominale AFM (Abdominal fat mass) e misure precise e ripetibili di svariati diametri di sezioni trasverse a livello del torace, addome, fianchi, coscia, polpaccio ed in altri punti in base alle esigenze del professionista. L’intero processo di elaborazione immagine può durare dai 10 ai 20 secondi.
FYO: Validazioni scientifiche
La metodica oltre ad essere stata abbondantemente validata scientificamente su soggetti sottopeso, normo peso, sovrappeso, obesi e grandi obesi, ha ottenuto un doppio brevetto (EU e USA by PIXELCANDO SL)
– Fluid Imbalance Clarifies Differences in Fat Estimated with Bio-Electrical Impedance Analysis Compared to Dual-Energy X-ray Absorptiometry and Single Lateral Standing Digital Image Analysis (2023)
– Digital Single-Image Smartphone Assessment of Total Body Fat and Abdominal Fat Using Machine Learning (2022)
– A Smartphone Application for Personal Assessments of Body Composition and Phenotyping (2016)
– A new simplified method for tracking body volume changes using digital image plethysmography (DiP)
(2008)
– Is Digital Image Plethysmographic (DIP) Acquisition a Valid New Tool for Preoperative Body Composition Assessment? A Validation by Dual-energy X-ray Absorptiometry (2006)
FYO: Brevetti
Abstract: A method for determining the fat mass of a subject includes the steps of acquiring an image of the subject through a digital device, and generating a virtual frame that contains at least in part that image. The virtual frame contains the subject, on the basis of its height or of the greater size in the case of animals, to provide an estimation of the content of the fat mass through an algorithm on the basis of at least an indicative index of the area occupied by the subject with respect to the area of the frame in which it is contained at least in part.
Type: Grant
Filed: March 1, 2016
Date of Patent: October 29, 2019
Inventor: Antonio Talluri
FiTYourOutfit (FYO) ha introdotto un cambiamento radicale nell’analisi della composizione corporea utilizzando una metodica (equiparabile alla DXA) non invasiva e accessibile basata sulla SLSDI ad immagine digitale. L’utente acquisisce una singola immagine laterale in posizione eretta del proprio cliente utilizzando un comune smartphone o tablet. L’immagine viene scansionata, misurata ed analizzata da algoritmi avanzati brevettati, consentendo una valutazione completa e accurata della composizione corporea.
Vantaggi rispetto alla BIA: precisione e affidabilità
Uno dei punti di forza di FYO rispetto alla BIA è la sua accuratezza sulla stima della massa grassa. Mentre la BIA può essere influenzato da variazioni di idratazione, da differenze nella conduzione elettrica dei diversi tessuti, dalle condizioni del soggetto, FYO non subisce queste interferenze. Ciò significa che l’analisi è accurata e affidabile, fornendo risultati che riflettono in modo realistico la composizione corporea dell’individuo consentendo ai professionisti di fornire indicazioni più precise ai propri clienti.
L’immagine del soggetto fornisce una rappresentazione visiva chiara e immediata della forma corporea, consentendo di identificare le aree specifiche in cui si concentra il grasso.
Con una elaborazione esclusiva denominata L2-L5 FYO consente di valutare e quantificare i kg di grasso addominale (risultati sovrapponibili al software DEXA L2-L5) e di ottenere una visione generale della massa magra FFM (Fat free mass).
Il sistema misura automaticamente i diametri corporei a livello del torace, addome, fianchi, coscia, polpaccio e in qualunque altro distretto scelto dall’operatore, per ottenere misure antropometriche ancora più dettagliate.
La Silhouette: Un indicatore visivo del benessere
Un aspetto affascinante di FYO è la sua capacità di valutare la silhouette PRE, DURANTE e POST interventi legati alla salute e al benessere. La silhouette, l’immagine visiva del corpo, è spesso un indicatore significativo di progressi nella perdita di peso, nell’aumento della massa muscolare e in altre trasformazioni corporee. FYO non solo quantifica, ma rende visibile questo processo attraverso l’analisi delle immagini.
L’impatto Emotivo della Silhouette Pre/Post
Una delle caratteristiche distintive di FYO è la possibilità di valutare la silhouette con le relative misure pre e post trattamento. La silhouette, l’immagine visiva del corpo, può essere un potente indicatore di cambiamenti fisici. Con FYO, è possibile ottenere una rappresentazione visiva dei progressi raggiunti, mettendo in luce le trasformazioni corporee. Questo aspetto visivo può avere un profondo impatto emotivo, potenziando la motivazione e la soddisfazione del cliente.
L’analisi della silhouette PRE, DURANTE e POST intervento può avere un impatto profondo sull’aspetto emotivo. Vedere i cambiamenti corporei rappresentati in modo tangibile può aumentare la fiducia nel paziente. Questa esperienza visiva e tangibile collega le sfide del fitness e del benessere al mondo reale, rendendo il processo di trasformazione più concreto e coinvolgente.
Oltre il convenzionale: un nuovo standard
FYO sta ridefinendo gli standard nell’analisi della composizione corporea. Attraverso la SLSDI ad Immagine Digitale, offre una valutazione precisa, affidabile e visiva del corpo, abbracciando l’individualità di ciascun soggetto. Con la possibilità di confrontare la silhouette pre e post interventi, FYO si pone come una soluzione che va oltre il convenzionale, abbracciando una prospettiva completa e coinvolgente del benessere umano.
I numerosi studi scientifici hanno presentato risultati a dir poco impressionanti su questa nuova metodica basata sull’acquisizione di immagini digitali (SLSDI) utilizzando uno smartphone o un tablet è in grado di misurare superficie, volume e proporzione del grasso corporeo.
Il principio di funzionamento di FYO è semplice ed applicabile in ogni condizione perché non richiede particolare addestramento o collaborazione da parte del soggetto esaminato, se non quello di poter restare fermo in posizione eretta con le gambe abdotte per il tempo di scattare la foto.
Oltre ad essere stata adottata la DXA come standard di riferimento, la metodica FYO risulta essere totalmente non invasiva, rapida, a basso costo e molto accurata nella stima della massa grassa e magra.
In un mondo in cui l’immagine è sempre più legata alla salute e al benessere, FYO emerge come uno standard nell’analisi della composizione corporea. La sua capacità di catturare non solo i dati, ma anche l’esperienza visiva e emotiva, apre nuovi orizzonti nell’approccio alla salute personale.
Vantaggi
L’utilizzo dell’immagine del soggetto per valutare la composizione corporea presenta diversi vantaggi. Innanzitutto, è un metodo non invasivo, che elimina la necessità di procedure complesse o scomode per ottenere dati accurati. Inoltre, fornisce una rappresentazione visiva che può essere compresa facilmente sia dai professionisti del settore, come nutrizionisti o personal trainer, che dai soggetti stessi. Questo può favorire una maggiore consapevolezza della propria condizione fisica e motivare il cambiamento verso uno stile di vita più sano.
Alcuni aspetti:
Valutare la Composizione Corporea in Modo Preciso:
FYO stima con precisione la massa magra, la massa grassa e l’acqua totale nel corpo. Questi dati possono essere fondamentali per sviluppare piani alimentari e programmi di allenamento mirati sia al dimagrimento che all’aumento della massa magra FFM (Fat free mass)
Validazioni Scientifiche:
FYO è supportato da numerose pubblicazioni scientifiche che ne attestano l’accuratezza e l’affidabilità.
Utilizzabile sia in presenza che a distanza
Attualmente i progressi tecnologici per stimare il grasso corporeo stanno offrendo grandi possibilità fino a rendere possibile anche l’analisi a distanza (fondamentale in alcune situazioni ed indispensabile per seguire e monitorare pazienti che hanno difficoltà negli spostamenti).
Stimare il Grasso Addominale:
FYO offre una stima accurata in kg del grasso addominale attraverso l’esclusiva elaborazione denominata L2-L5 una misura critica per coloro che cercano di perdere peso nella zona centrale.
Monitorare il Rapporto Vita/Altezza:
Questo parametro è spesso correlato al rischio cardiometabolico. FYO consente di monitorare il rapporto vita/altezza nel tempo, fornendo informazioni preziose sulla salute generale.
Analizzare i Cambiamenti nel Tempo:
FYO consente di sovrapporre le silhouette nel tempo, offrendo ai vostri clienti la possibilità di apprezzare visivamente i risultati dei vostri programmi.
Approccio non Invasivo:
La metodica FYO paragonabile alla DXA si basa sull’analisi di una singola foto laterale del soggetto, rendendola un’opzione comoda e non invasiva per gli utenti.
Personalizzazione:
I dati forniti da FYO possono consentire di personalizzare gli approcci di dimagrimento in base alle esigenze specifiche di ogni individuo.
Innovazione, Precisione, Emozione: FYO è il futuro dell’analisi corporea
FiTYourOutfit ridefinisce l’analisi della composizione corporea, incorporando innovazione, precisione e coinvolgimento emotivo. Attraverso la SLSDI analisi dell’immagine Digitale, FYO offre una panoramica completa e dettagliata del corpo, consentendo alle persone di comprendere meglio il proprio stato di salute. Con la possibilità di valutare la silhouette pre e post trattamento, FYO mette in evidenza il viaggio verso il benessere in modo tangibile e motivante.
Questa tecnica si è rivelato un ottimo strumento anche nella valutazione clinica per un eventuale trattamento chirurgico ai pazienti obesi, identificati in base alla proporzione dell’indice di massa grassa FMI, del grasso addominale e per monitorare la perdita di peso in eccesso a breve o lungo termine dopo interventi bariatrici.
In conclusione, FYO rappresenta un salto avanti nella valutazione della composizione corporea. Trasforma dati in esperienze visive ed emozionali, contribuendo a un approccio più completo e coinvolgente al benessere personale. Con la sua tecnologia all’avanguardia, FYO promette di guidare l’evoluzione dell’analisi corporea, offrendo una prospettiva più chiara e appagante sulla salute.
Contattaci per visionare la tecnologia FYO: il Futuro dell’Analisi Corporea