La forza di presa nella mano come un predittore di efficienza fisica

 

“Fry et al” hanno trovato una correlazione tra forza di presa e prestazioni in atleti di sollevamento pesi. Molti dei studi di ricerca correlano la forza di presa a varie altre variabili fisiche tra cui lo stato nutrizionale, la debolezza della cuffia dei rotatori, la fatica, e in generale l’efficienza fisica. Nel suo libro “Scienza dell’allenamento nello sport” lo scienziato Thomas Kurz ha raccomandato la misurazione della forza impugnatura utilizzando un dinamometro idraulico per rivelare la forza fisica di un atleta.

La valutazione della forza di presa nella mano tra un allenamento e l’altro eseguita seguendo particolari protocolli può aiutare il preparatore atletico a valutare il livello di compensazione e/o supercompensazione muscolare. Questa teoria richiama i risultati di studi eseguiti da Michiko et al (1999), Hunt et al (1985), e Frederiksen et al (2002). In ciascuno di questi studi è stato utilizzato un test dinamometrico per valutare forza fisica, stile di vita, stato nutrizionale, ed altri parametri. Questa ricerca fornisce inoltre un’ulteriore prova verso la correlazione tra funzionamento del sistema immunitario e la forza di presa nella mano FPM.

 

Potrebbe interessarti consultare anche:

Dinamometria Hand gripo Streght

Dinamometria e valutazione possibile rischio a Infarto e Ictus Torna alla lista articoli

         

 

BIA-Dex®  è un marchio registrato di proprietà della mascaretti srl.
Copyright © 2015 La documentazione all’interno di questo sito è di proprietà della mascaretti srl.
E’ vietata e perseguibile secondo la legge qualsiasi forma di riproduzione non autorizzata.

mascaretti srl – tecnologie medicali – Via Mamiani 24-26 – 60125 Ancona – Tel. 071.2071338 – Fax 071.2071345
Info@mascaretti.it  –  www.composizonecorporea.com

Share This

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi